Questo è ciò che siamo
Con cuore e anima e molto impegno per i più poveri tra i poveri
Maria Morandini, la proprietaria di Barbusè (nella foto con il marito Gianni Musati) ha dato vita a questo progetto di aiuto.
Il primo progetto l’ha portata in Mozambico. Lì aiutò i bambini bisognosi e le famiglie che furono severamente puniti dall’eterna guerra civile.
Oggi è responsabile di vari progetti di aiuto in tutto il mondo. Per assicurarsi che il suo sostegno si concretizzi, ricerca e recensisce personalmente in loco i progetti selezionati.
Per raccogliere fondi per il suo progetto di aiuto, ha costruito due belle case a Valle di Saviore (Italia), che ora vengono utilizzate per scopi formativi e ricreativi.
Nello svolgimento della sua attività, Casa Barbusè può contare sulla solidarietà e sulla generosità di molti collaboratori e sostenitori che sono disposti a dare il loro contributo materiale e finanziario alle varie manifestazioni.
Questa «Casa del non-profitto» rende possibile l’esistenza di altri esseri umani. In stretta collaborazione con l’organizzazione umanitaria «SKYCHILDREN ONLUS» di Monza (Italia), assicura che tutti i proventi vadano alle famiglie e ai bambini in difficoltà.

Maria Morandini con il marito Gianni Musati

Volete sostenere?
La casa senza scopo di lucro Barbusé sta attualmente lavorando a favore dei bambini bisognosi in India.
Attualmente facciamo una donazione alla scuola «Rising star school». Una scuola per bambini con difficoltà di comprensione nella zona rurale più povera di Calcutta, in India.
Tramite questo conto corrente potete sostenere i progetti di studio/aiuto e le donazioni private a favore di Casa Barbusé:
IBAN: IT 11 L 03244 54350 0000000 15056
Il cuore di Barbusé – il nostro team

Maria Morandini
Proprietaria di Casa Barbusé

Francesco Inversini
Segretario

Lorenza Ranfaldi
Insegnante dei corsi di lingua

Elsa Puddu
Insegnante dei corsi di lingua

Anna Giovanelli
Insegnante dei corsi di lingua

Savina + Elio Musati
Aiutanti

Anna + Gian-Franco Giovanelli
Aiutanti

Nunzia + Raffaele Proietto
Aiutanti

Sergio Musati
Guida Culturale

Dori Richini
Cuoca squisita

Loredana Manzoni-Tschudin
Insegnante dei corsi di lingua

Sandra Iff
Socio onorario e fiorista